Ecco cosa pensavo PRIMA dello shopping virtuale. Ecco.
Chiedetemelo ora... Lo amo.
Il tutto nasce dall’esigenza di acquistare un abito per un matrimonio, ma non il solito abito serioso e banale: qualcosa di colorato, di nuovo.
A dir la verità un abito lo avevo già “puntato” ma era molto oltre il mio budget. Quindi usufruisco del magico mondo di facebook, postando l’abito dei miei sogni, chiedendo però consiglio su dove trovare qualcosa di simile a un prezzo più chip.
Questo è stato l’inizio della rovina, soprattutto finanziaria: ho scoperto lo shopping online, quel mostro che tanto temevo e che invece è di una comodità e praticità assurda, soprattutto per una come me che odia provare le cose nei camerini piccoli, caldi, con faretti roventi a 15 cm dalla testa.
Asos.com Un universo infinito e meraviglioso di capi moderni, alla moda e soprattutto per tutte le taglie: dalle più filiformi alle più comode.
Per non parlare poi dei prezzi: stracciati o per lo meno molto convenienti. I capi provengono direttamente dal Regno Unito e nel corso della spedizione si è costantemente aggiornati sul dove si trova il nostro bottino. E magia delle magie per le più ansiose, il giorno prima viene inviata una mail che comunica l’arrivo del pacco l’indomani.
Ah, spese di spedizioni: gratuite in 4/5 giorni lavorativi.
Le mie colleghe mi odiano: non ho fatto in tempo a parlarne che il giorno dopo è stata stilata la lista ufficiale degli acquisti effettuati e quelli da effettuare prima che mai.
Un altro aspetto che incentiva l’acquisto compulsivo? La qualità dei materiali. Il mio abito pagato 56,00 euro devo dire che mi ha stupita: corpetto in pizzo e gonna in chiffon. Nulla di sintetico. Ma vero e autentico chiffon.
Per le più incerte riguarda il “quale taglia scegliere” devo dire che il sito è organizzato molto bene, in quanto oltre alle classiche taglie S, M, L e 40-42-44, ecce cc vengono forniti a fianco a ciascuna i centimetri esatti con immagine guida sui punti in questione da misurare.
Quindi riepilogando:
Shopping da casa: no file, no camerini dal clima tropicale, no stress
Risparmio: no spede di spedizione (a meno che non si voglia optare per l’invio celere in 2/3 giorni, che comunque costerebbe solo all’incirca 12,00 euro)
Trendy: non dimentichiamo che i capi provengono dalla Gran Bretagna, lanciatrice di mode e outfit
Spedizione sicura
Spero che non mi odierete per tutto ciò. Io lo amo. Le passioni si condividono. Come si scaricano sugli altri le coscienze e i propri peccati.
Peccate: tanto costa poco!
Potrebbe interessarti anche: Acquisti on line: Comprare o non comprare?