Non sempre è possibile fare le vacanze e portare i nostri bimbi al mare o in montagna, chi per motivi economici o chi per impegni lavorativi spesso ci deve rinunciare; ma anche passare le vacanze in città non è poi così brutto, ci sono mille cose che si possono fare per divertirsi magari scoprendo dei lati del posto dove viviamo che prima non sapevamo esistessero.
Ecco quindi cinque idee che, con l’ausilio d’internet, potrete sviluppare e fare durante questa, spero bella, estate 2013.
1 - In quasi tutte le città troviamo bellissimi parchi, dove con la mamma e con il papà il bimbo può stare in contatto con la natura, scoprire fiorellini, alberi e nuovi animali da osservare ma… da non toccare. Si possono organizzare quindi lunghe giornate all’insegna di verdi praticelli e magari fare un bel pic nic che i bambini tanto adorano mangiando panini e freschi gelati. Una palla e qualche gioco renderanno il tutto più divertente e se poi si ha una bella bici… il bimbo sarà ancora più contento di scorazzare libero.
2 - Un'altra idea per i giorni caldissimi è la piscina. Un modo per giocare nell’acqua anche se non si è al mare.
Ci sono piscine per tutti i gusti: adatte ai piccolini con piscinette che contengono pochissima acqua per farli divertire senza che si spaventino e per i più grandi con giochi e scivoli.
Insomma c’è per tutti il giusto posto per potersi divertire scatenandosi.
3 - I musei. Lo so, non a tutti piacciono, ma in realtà per i bimbi sono posti pieni di cose nuove da scoprire e quindi non correremo sicuramente il rischio di sentire frasi di bimbi annoiati o vedere sbadiglioni.
Ci sono musei bellissimi con quadri meravigliosi che fanno viaggiare la fantasia e, ricordiamoci inoltre, che oggi i musei si rivolgono sempre di più ai giovani e ai bambini proponendo bellissime mostre interattive e laboratori didattici e culturali sottoforma di gioco.
Questo per far avvicinare sempre di più i bimbi al mondo dell’arte e della cultura.
4 - Gita al castello. Una bella domenica al castello dove giocare a fare il cavaliere o il re della situazione camminando e osservando torri e fossati.
Spesso proprio in questi antichi castelli divenuti ovviamente dei musei, sono organizzate giornate dedicate proprio ai bambini per raccontare loro come se fosse una fiaba, la storia di chi viveva in quei posti.
5 - I gonfiabili. Spesso d’estate vengono, in quasi tutte le città, allestite delle aree verdi dove bambini, giovani, adulti e anziani possono trovare delle attività adatte alle loro esigenze.
In queste aree verdi per i bambini sono spesso allestiti i giochi gonfiabili che sono un vero e proprio paradiso del gioco per i più piccoli.
Possono giocare per ore arrampicandosi su enormi scivoli a forma di castello e possono poi lasciarsi scivolare in tutta tranquillità perché poi cadono sul morbido di grandissimi materassoni.
Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buone vacanze, ovunque siate o andiate.
Potrebbe interessarti anche: Sole si, ma con le dovute accortezze