Da sempre amo molto leggere, sono un’autentica divoratrice di libri e se mi fosse possibile, passerei le intere giornate in libreria ad acquistarne per poi potermi fiondare dentro con testa e anima, perdendomi totalmente nelle loro pagine.
Gli adulti leggono troppo poco e purtroppo anche i bambini cadono in questo enorme errore; a scuola sono quasi obbligati dalle maestre a leggere un libro quando invece bisognerebbe insegnare loro con amore e armonia che avere un libro tra le mani è meraviglioso: diverte e fa viaggiare con la fantasia in posti fantastici, dove si possono incontrare tra le sue righe fate, gnomi o bellissime principesse.
Molti esperti raccomandano di iniziare presto ad avvicinare i bimbi ai libri proprio perché ancora, fortunatamente, non hanno troppi condizionamenti esterni come la televisione o le varie consolle per giocare, ed è quindi più facile insegnare loro a elaborare con la propria testolina che leggere è bello e nel tempo sarà proprio lui a chiedervi, tenendo un bel libro con le manine, di leggerglielo.
Già a pochi mesi di vita, noi genitori possiamo proporre al nostro piccolino, un po’ come se fossero un gioco, libri fatti di materiali differenti come per esempio la stoffa, che il bimbo potrà, toccandolo ed esplorandolo con la bocca, iniziare a prendere confidenza e conoscenza con l’oggetto.
Bellissimi sono i libri di stoffa per neonati della Lilliputiens, consiglio a tutte le neomamme di cercarli su internet.
Molto importante è anche raccontargli tante tante tante fiabe, ritagliando proprio uno spazio della giornata del bimbo da dedicare quotidianamente a quest’attività: ideale sarebbe prima della nanna serale.
Ecco qui di seguito una lista di librettini adatti ai bimbi proprio piccoli piccoli così potrete magari, come ho fatto io, iniziare a creare una piccola biblioteca tutta per lui nella sua cameretta:
IL MIO PRIMO CAREZZA LIBRO di Fiona Watt
SEGUI COL DITO di Fiona Watt e Stella Baggott
DOV’E’ IL MIO CUCCIOLO di Fiona Watt
GIGETTO L’ORSETTO
GIULIO CONIGLIO FA IL BAGNO di Nicoletta Costa
PRIMAVERA CON LA NUVOLA OLGA di Nicoletta Costa
AL BUIO VEDI di Massimo Canuti e Gianluca Belmonte
LA GALLINA ESTER di Nicoletta Costa
L’ARMADIO DEI GIOCATTOLI di Silvia D’Achille
I libri aiutano a sviluppare l’intelligenza, aprono la mente permettendo di vedere il mondo sotto più vaste prospettive, ricordiamocelo ogni volta che dobbiamo fare un regalo ai nostri piccolini.
Potrebbe interessarti pure: Creiamo una Fiaba con i nostri bambini