I bambini protagonisti.
Si svolgerà dal 30 aprile al 5 maggio 2013 a Napoli “Lilliput – Il Villaggio Creativo”, il salone educativo dedicato all'infanzia, che si svolgerà presso Città della Scienza. Dopo, infatti, le precedenti nove edizioni svoltesi con successo a Bergamo e quella imminente di quest'anno che si terrà dal 21 al 24 marzo, l'evento, attesissimo dai bambini, sarà organizzato in primavera anche nel capoluogo partenopeo.
La prossima edizione si fregia del prezioso attestato di fiducia e stima riservatoci dal Presidente della Repubblica, on.le Giorgio Napolitano, comprovato dalla donazione di una medaglia di riconoscimento per l’alto valore culturale ed educativo dell’evento.
Arte e manipolazione, ambiente e natura, alimentazione, scienza e tecnica, multimedialità e intercultura, sport e teatro sono solo alcuni degli argomenti che saranno approfonditi nel corso di una tre giorni ricca di appuntamenti e iniziative. In modo creativo e divertente, guide scientifiche altamente specializzate intratterranno e coinvolgeranno i più piccoli con laboratori ludico-didattici che stimoleranno la loro fantasia ed educheranno le loro percezioni e il loro intuito. A Napoli sono attesi migliaia di bambini che avranno modo di socializzare, confrontarsi e imparare divertendosi, in modo nuovo e interattivo.
Tantissime le attività previste. In collaborazione con Giffoni Experience, i bambini si approcceranno al cinema e alla produzione audiovisiva. È inoltre prevista la partecipazione delle più celebri Tv per ragazzi, come Rai Yo Yo, e saranno messi in scena spettacoli della Melevisione con la direzione artistica di Oreste Castagna. Ampio spazio sarà dato anche al teatro grazie alla Compagnia “Le Nuvole”.
Non solo. Un’area attrezzata sarà deputata alle attività ludico – sportive, finalizzate a trasmettere il valore dello sport relativo all’attività motoria, ma soprattutto alla capacità di trasferire sani principi, quali l’importanza del gioco di squadra e della leale competizione e,
in occasione del momento inaugurale, il 30 aprile alle 10.00 il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli accoglieranno i piccoli visitatori con la prestigiosa Fanfara dei Civici Pompieri di Napoli
Grande spazio sarà, poi, riservato all'ambiente per sensibilizzare i ragazzi e risvegliare “coscienze ecosostenibili”. Dai materiali di scarto si produrranno piccole opere d’arte, dimostrando come attraverso il loro recupero, si possano generare nuove “forme di vita”. Lilliput rispetta con consapevolezza l'ambiente: è una manifestazione interamente ecosostenibile, a cominciare dagli stessi allestimenti realizzati in alluminio e PET riciclati.
Lilliput è anche e soprattutto un’occasione per coinvolgere le realtà locali, quel tessuto di associazioni di eccellenza che sul territorio si prodigano a offrire laboratori di qualità, momenti unici per i bambini e i ragazzi.
Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito di Lilliput Napoli e Lilliput Bergamo