I veri protagonisti del Natale sono loro che trovano, nell'avvento, un dolce e caloroso momento da spendere insieme alla famiglia. Con le luci calde e colorate, gli abeti da addobbare, il presepe da montare, le richieste di doni da esordire nella letterine indirizzate all'uomo paffuto dalla fitta barba bianca, il Natale rappresenta agli occhi dei più piccoli un evento davvero magico e tanto atteso per tutto l'anno.
Da adulti ci riporta inevitabilmente a vivere un viaggio a ritroso nel passato, che affonda le sue radici nell'infanzia, dove risiedono i nostri dolci ricordi. Pertanto, è importante rendere questo giorno speciale, ricco di piccole ma preziose cose per la loro crescita, per loro, che saranno gli uomini del domani.
Ecco, quindi, una serie di idee per rendere più partecipi e consapevoli i bambini del vero significato del Natale e per fargi vivere tale festività in prima persona. Il Natale è, prima di ogni cosa, l'amore e la generosità per il prossimo, il rinnovo della promessa di essere Cristiani e questo si può insegnare ai più piccoli, facendo capire loro che là fuori qualcuno ha bisogno sempre di noi, del nostro piccolo ma grande e significativo aiuto.
Si possono esortare i bambini a donare i propri giocattoli o a costruirne di nuovi per gli altri. Per fare ciò, è sufficiente del materiale da riciclo e di una manciata di fantasia per impegnarli in attività che, oltre a stimolare la loro creatività, saranno utili strumenti educativi. Con della pasta, nei suoi tanti formati e della vernice dorata ad esempio, si possono realizzare degli angioletti da allegare a preghiere racchiuse in piccole pergamene, perché il Natale è preghiera, il Natale è conforto.
Si possono decorare candele con della carta da découpage o scrap pretagliati, dipingere o incidere messaggi, perchè il Natale è luce il Natale è speranza. Ma si può fare di più per regalare un sorriso e rendere l'attesa natalizia carica di amore per gli altri: come realizzare un calendario dell'Avvento. Con il fai da te della carta, mollette, forbici, calzini, spago o nastro se ne possono fare di tutti i tipi. Aprire ogni giorno una casellina e trovare una piccola sorpresa, un bigliettino, un dolcetto, per ricordare ai più bisognosi che non si è soli, perchè il Natale è solidarietà.
Questi gesti renderanno i vostri piccoli speciali come i loro amati super eroi. Come questi ultimi, faranno qualcosa di veramente importante per gli altri, imparando ad apprezzare molto di più il regalo a loro riservato sotto l'albero.
LEGGI ANCHE: COME AFFRONTARE LA SOLITUDINE A NATALE