Sin dal primo giorno di vita, durante l’arco della propria giornata, la mamma e il suo dolce angioletto devono imparare a ritagliarsi una piccola parte di tempo, dove in tutta tranquillità, scambiarsi l’amore che provano l’uno per l’altro, i sensi sono infatti il primo modo di comunicare tra mamma e bebè e il tatto il primo modo del nostro bimbetto di conoscere la propria mamma, il suo corpo, oltre che a sentire tutto l’amore che lei prova per lui.
Importante è scegliere con estrema cura ogni piccolo particolare per rendere il tutto il più piacevole possibile, la temperatura della stanza per esempio: non deve essere fresca, il bimbetto non deve percepire nessuno stress e il fresco è uno stress per il nostro piccolo amore, se invece siamo in estate e abbiamo un bel giardino… perché non fargli un bel massaggino all’ombra di qualche alberello con il canto di qualche bellissimo uccellino a fare da contorno al tutto?
Altrettanto importante è l’orario, mai scegliere di eseguire il massaggio nelle ore legate alla pappa e tanto meno quelle legate al post pappa. Questo perché le ore legate al pre-pappa sono un po’ tormentate dal pancino che chiede la pappa e non vede l’ora di essere saziato e il post … be avete mai visto un bambino piccolo dopo una scorpacciata di buona pappa? E’ in pratica rimbambito dal cibo e la digestione lo spossa talmente tanto da desiderare poi solo una sana nannona.
Una volta scelta l’ora e il posto, armiamoci di tanti asciugamani morbidissimi e di un buon olio da massaggio per i bimbetti: ottimo e quello della Mustela, che idrata e protegge la pelle del bimbo ed è adatta a lui sin dal primo giorno di vita, usata dopo il bagnetto o per un massaggio pomeridiano rilassante, un consiglio per le mamme è quello di provarla anche loro, lascia la pelle meravigliosamente vellutata a qualsiasi età: io la uso sempre sia per Matti sia per me.
Bisogna anche ricordarsi che nell’arco del primo mese di vita il massaggio deve essere veramente delicato come semplici carezze e che la zona del pancino non bisogna mai toccarla per via dell’ombelico che piano piano va cicatrizzandosi.
E se poi vogliamo qualcosa di particolarmente intimo e speciale perché non proviamo il massaggio shantala? Il massaggio indiano per bambini, che è una delle più antiche e tradizionali arti indiane , tramandata da madre a figlia durante il periodo della gravidanza.
E per terminare: un buon massaggio oltre che rilassare, aiuta a eliminare i cattivissimi gas intestinali che poi sono le cause delle colichette gassose.