Bruciore di stomaco? Senso di pesantezza? Nausea o crampi? Molte persone soffrono di dispepsia, ossia hanno difficoltà a digerire dopo i pasti. Si tratta di una patologia diffusa, da tenere monitorata e i casi variano da persona a persona. Tuttavia, alcuni semplici accorgimenti possono migliorare e favorire la digestione, alleviando i sintomi avvertiti.
Ecco alcune indicazioni di massima da seguire per migliorare la propria digestione:
- Se i nostri orari lavorativi ce lo consentono, cerchiamo di mangiare a ore più o meno fisse.
- Introduciamo una quantità di cibo normale e mai eccessiva.
- Non consumiamo i pasti in fretta e mastichiamo bene ogni boccone.
- Cerchiamo di seguire una dieta sana ed equilibrata, limitando il consumo di cibi grassi e pesanti, evitando possibilmente bevande alcoliche e zuccherine.
- Pratichiamo una regolare attività fisica, che faciliti la digestione.
- Limitiamo, per quanto possibile, le occasioni di tensione e stress, concedendosi ogni giorno piccole pause e spazi tutti per noi.