Una semplice corrente d’aria è sufficiente a provocare il torcicollo. In estate poi, con lo sbalzo di temperatura tra aria condizionata negli interni e caldo torrido fuori, si rimane ancora più facilmente… Bloccate. Un’altra causa del dolore al collo può essere l’aver eseguito uno sforzo fisico a freddo, senza un adeguato riscaldamento preliminare.
Ecco quattro sintetici consigli per rimediare al mal di collo:
1. Con la doccia. Concentriamola sul punto in cui si manifesta il dolore, e teniamo il getto d’acqua in quella posizione per cinque minuti. Se possiamo, usiamo un getto a spruzzo, e non del tipo “a pioggia”.
2. Con un termoforo. Se lo applichiamo per cinque minuti alla temperatura più elevata e poi per quindici minuti a una temperatura meno intensa, noteremo dei miglioramenti.
3. Con gli hot pack. In vendita in farmacia, sono confezioni con gel che si riscaldano nel microonde. Seguiamo bene le istruzioni per evitare di scottarci.
4. Con gli auto massaggi. Cerchiamo di afferrare il muscolo dolorante e compiamo un movimento a impasto, con una forza progressiva, ma che non accentui il dolore.
Seguendo questi piccoli accorgimenti possiamo cercare di alleviare il malefico torcicollo, riducendo la contrattura e il conseguente dolore.
Ti interesserà pure: Come prendersi cura del proprio corpo