Il benessere interiore può essere frutto di molti piccoli accorgimenti quotidiani.
Eccone alcuni che io seguo da tempo:
• Trovate il tempo (almeno una volta alla settimana) per chiudervi nella stanza che preferite della vostra casa e mettere un po’ di musica in sottofondo.
Io personalmente adoro chiudermi in camera mia; metto come sottofondo le opere di artisti come Allevi o Yiruma e mi leggo qualche pagina di un buon libro.
Dopo un’oretta, ricomincio a svolgere le cose che “devo fare”; ma lo spirito è diverso, perché so di aver fatto del bene a me stessa.
• Curate con dettagli accattivanti tutti i momenti della vostra giornata. Se siete davanti alla televisione, preparatevi un tè molto profumato che vi faccia compagnia,
sistemate i cuscini nel modo giusto, spegnete le luci o diminuitene la “tensione”. Imparate a curare i dettagli di ogni azione che svolgete, vi sentirete maggiormente in pace con voi stesse.
• Non acquistate un bagnoschiuma qualsiasi; scegliete accuratamente la profumazione. Non comperate una tuta “da casa” qualsiasi; sentitevi belle in qualsiasi indumento.
Esprimete voi stesse e i vostri ideali tramite l’arredamento casalingo; la dimora di ognuno di noi è specchio del nostro essere.
Non lasciate che il tempo, gli impegni e le preoccupazioni vi facciano dimenticare l’importanza dello stare bene. Se una macchina funziona correttamente, produce meglio e più velocemente.