Quindi per avere un bel fisico, dei bei capelli ed una pelle perfetta dobbiamo saper fare delle ottime scelte alimentari.
Non basta semplicemente affidarsi a creme, lozioni e trattamenti estetici. Tutto dipende dal nostro stile di vita e da un regime alimentare sano che prevede l’assunzione di sostanze nutritive benefiche, come vitamine e minerali, e una dieta ben equilibrata.
Per questo motivo è opportuno conoscere il rapporto che intercorre tra cosa mangiamo e il nostro aspetto estetico.
Ecco quindi gli alimenti amici della nostra bellezza:
- Acqua: bere moltissima acqua durante il giorno, più o meno 8 bicchieri, è l’indispensabile per idratare il corpo, eliminare le tossine, combattere l’insorgenza della cellulite e della pelle a buccia d’arancia.
- Frutta e verdura: contengono moltissima acqua e fibre.
Fate scorta di:
- Carote: sono fonte di beta-carotene, che viene trasformato dal corpo in vitamina A, e fonte di vitamina C. Sono ottime alleate della pelle e dei capelli.
- Spinaci, Broccoli, Bieta: le verdure a foglia scura forniscono vitamine A, C, ferro e calcio. Da cucinare preferibilmente al vapore.
- Cipolle sono ricche d’acqua e sono benefiche per le cellule della pelle.
- Frutti Rossi (mirtilli, fragole, lamponi): contengono molti antiossidanti, mantengono la pelle morbida e liscia, combattono l ‘invecchiamento cutaneo precoce.
- Succo di melograno: è ricco di polifenoli, sali minerali, antiossidanti e flavonoidi, sostanze in grado di rallentare il processo ossidativo. Aiuta a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e a regolare il transito intestinale.
- Avocado: contiene grassi monoinsaturi e quindi grassi sani. Fornisce vitamina C e vitamina E, una fusione perfetta che agisce come un vero e proprio elisir di bellezza.
- Noci: ricche di ferro, calcio, magnesio, potassio, fluoro, rame, zinco e fosforo utili per combattere lo stress, la fatica e la stanchezza. Presentano moltissime proprietà tra cui quelle antinfiammatorie, diuretiche, astringenti, digestive, antisettiche e cicatrizzanti.
- Pesce Grasso (salmone, tonno fresco, sgombro) contengono un'elevata quantità di acidi grassi, gli omega-3, che il corpo non può produrre da solo ma che sono utili per abbassare il colesterolo, la pressione arteriosa e rinforzare le difese immunitarie.
- Latticini: forniscono vitamina A e moltissime proteine. La carenza di proteine può portare all'indebolimento dei capelli che diventano più fragili, perdendo colore e lucentezza. I latticini sono anche ottime fonti di calcio che è un minerale importante per la salute dei capelli.
- Sostanze nutritive e vitamine: nella vostra dieta non devono mancare le vitamine B, C, E, acidi grassi ,calcio, iodio, potassio e fibre.
- The Verde: Ha proprietà anti-infiammatorie e contiene preziosi antiossidanti, vitamine C, D, K, zinco, calcio, magnesio e ferro. Le ore 17:00 devono diventare l’ora abituale del thè, si ma rigorosamente thè verde!