Perché dire siciliana una variante che può vedersi in qualsiasi altra regione? Ma semplicemente perché il pistacchio oggi è coltivato quasi esclusivamente in Sicilia e il più famoso è quello di Bronte, provincia catanese alle pendici dell’Etna! Qui ha addirittura ottenuto il marchio DOP (di origine protetta) e non a caso è stato denominato “l’oro verde” di Sicilia. Tantissimi i dolci a base di questa bontà, ma per adesso concentriamoci su questa ricettina non difficile.
Ingredienti per 4 persone:
2 pacchi di savoiardi
4 uova
100 gr di zucchero
500 gr di mascarpone
Martini bianco o rum o brandy
200 gr di crema di pistacchio di Bronte
granella di pistacchio di Bronte o pistacchi tritati grossolanamente
sale q.b.
latte q.b.
Procedimento
Separare gli albumi dai tuorli e montarli con un pizzico di sale. Sbattere i tuorli con lo zucchero. A parte sbattere il mascarpone con un po’ di liquore, la crema e un po’ di granella fino ad ottenere una crema omogenea. A questa unire prima i tuorli e sbattere energicamente, aggiungere poi gli albumi, facendo attenzione che non si siano smontati. Amalgamare il tutto con delicatezza, magari passando dalla frusta elettrica ad una spatolina.
Ora è il momento della composizione.
Bagnare il fondo della teglia con la crema ottenuta, fare uno strato di savoiardi bagnati nel latte, spalmare nuovamente la crema e ripetere fino a due strati.
Guarnire lo strato superiore con la granella di pistacchio rimasta e se i bimbi vogliono un po’ di cioccolato, aggiungerlo a granelli, a gocce, grattugiato o sciolto.
Servire dopo aver fatto riposare il vostro Tiramisù in frigorifero per 1-2 ore.
Se non sapete come procurarvi la crema e la granella di pistacchi perché il vostro supermercato non le fornisce, provate a cercare in qualche negozio di prodotti tipici o ordinatele on-line. Altrimenti, se avete molta buona volontà, provate a fare tutto in casa con il seguente procedimento.
Crema di pistacchi
Bollite dell’acqua e versatevi per una decina di minuti 100 g di pistacchi sgusciati non salati e non tostati.
Scolateli, fateli raffreddare e privateli della pellicina. Di questi, una parte va tritata finemente e una parte grossolanamente.
Sciogliete a bagnomaria 200 g di cioccolato bianco in 50 g di latte condensato e 2 cucchiai di latte fresco. Infine aggiungetevi i pistacchi tritati finemente e la vostra crema è pronta!
I pistacchi tritati grossolanamente serviranno da granella.
BUON DIVERTIMENTO IN CUCINA E BUON APPETITO!