Chi non conosce le Cupcakes? Alternativa pratica e originale per deliziare amici, parenti e invitati in ogni occasione! Piccole tortine decorate con pasta di zucchero, frosting e altro ancora! Spesso diventano vere e proprie opere d’arte, anche grazie ai pirottini in cui vengono riposte, adagiate su alzate in cartone, metallo, ceramica, che dominano la nostra Sweet Table allestita con amore e passione! Una variante delle Cupcakes sono le Mini Cupcakes, che in ogni momento della nostra giornata possono colmare quella piccola voglia di dolce a cui non sappiamo resistere! Per i più frettolosi, che spesso hanno poco tempo da dedicare alla cucina ma che non vogliono rinunciare al gusto, segnaliamo un elettrodomestico che vi permetterà di cuocerle in pochi minuti senza l’utilizzo del forno!
Maker per Mini Muffin (che noi abbiamo trovato qui https://www.mylittleshop.it/product.php~idx~~~18~~Mini+Cupcakes+Maker~.html).
Di seguito due classiche ricette che proponiamo anche a voi!
Mini Cupcake al cioccolato (circa 30)
Burro ammorbidito 180 g
Zucchero semolato 180 g
Farina 00 150 g
Uova 3
Cucchiaini di lievito 3 o 4
Cacao amaro in polvere 30 g
Latte 70 cc
Procedimento
Setacciare la farina, il lievito e il cacao in una ciotola.
A parte, sbattere il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere le uova una alla volta insieme ad un cucchiaio di farina. Unire il resto della farina poi il latte. Con l’aiuto di una sac a poche, riempire gli stampini presenti nella piastra del maker.
Per una cottura ottimale cuocere per circa 10 minuti. Verificare con uno stuzzicadente.
Al termine, usando una pinza non in metallo (per non rigare la pistra), estrarre i mini muffin e riporli in mini pirottini.
Decorare a piacere.
Mini Cupcake alla vaniglia (circa 20)
Burro 125 g
Zucchero 130 g
Farina 130 g
Uova 2
Cucchiaini lievito 2
Latte 50 cc
Estratto di vaniglia
Procedimento
Mettere in un recipiente il burro a temperatura ambiente e aggiungete lo zucchero, lavorate con le fruste elettriche.
Aggiungete le uova una alla volta per farle incorporare bene, aggiungete la farina e il lievito e infine il latte e vaniglia. Con l’aiuto di una sac a poche, riempire gli stampini presenti nella piastra del maker.
Per una cottura ottimale cuocere per circa 10 minuti. Verificare con uno stuzzicadente.
Al termine, usando una pinza non in metallo (per non rigare la pistra), estrarre i mini muffin e riporli in mini pirottini. Decorare a piacere. Buon appetito!
Crema di burro o crema “frosting”
250 g di burro alta qualità
500 g di zucchero a velo
3 cucchiai di panna o latte intero
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e riducetelo a pezzetti. Trasferirlo in un robot da cucina, unite poco per volta lo zucchero a velo setacciato con un pizzico di sale ed azionate l’apparecchio a velocità minima per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete la panna e aumentate la velocità sino ad ottenere una crema chiara e soffice. Continuate a lavorare ancora per una decina di minuti. Fermate ogni tanto l’apparecchio e rimuovete con una spatola lo zucchero dai bordi.
Se non lo utilizzate immediatamente conservatela in un contenitore ermetico in frigorifero e tenetela a temperatura ambiente per alcuni minuti prima di lavorarla. Potete conservare la crema di burro fino a due settimane in frigorifero.
Varianti:
• Per crema all’arancia aggiungete scorza grattugiata di 2 arance.
• Per crema alla fragola aggiungete 2 cucchiai di marmellata ed alcune gocce di colorante alimentare rosa.
• Per crema al limone unite la scorza grattugiata di 2 limoni.
• Per crema alla vaniglia unite 1 fialetta di essenza alla vaniglia
Buon appetito!
Ti interesserà pure: Ricetta per i CupCakes Mimosa