Amanti della Pasticceria, nell’articolo precedente vi ho parlato di Cake Design e accennato a nuove e interessanti tecniche di decorazione come lo Zucchero Artistico. Il primo nome associato a questa fantastica materia è Emmanuele Forcone, titolo di Campione Italiano nel 2010 e Vice Campione del Mondo in Pasticceria nel 2011. Noi di peRte time management (https://www.facebook.com/pertetimemanagement.it) siamo stati i primi a voler il Maestro nel settembre 2012 come nostro docente e abbiamo iniziato questa fantastica avventura partendo da Firenze! La lavorazione dell’Isomalto, sostituto naturale dello zucchero, richiede molta passione, precisione, pazienza, creatività. Si realizzano vere e proprie sculture frutto di un lavoro molto impegnativo. Per chi desiderasse imparare partendo dalla base, esistono corsi a livello professionale, accessibili sia a professionisti che a semplici appassionati. Svolgere uno di questi corsi implica praticare e conoscere tutte le tecniche di lavorazione: dalla cottura, lo zucchero tirato, colato, soffiato, patinato, la stampistica attraverso il PVC e il silicone. Non è necessaria esperienza, ma solo pura passione per l’arte.
Il pasticciere è una professione molto ambita negli ultimi anni, nomi importanti italiani sono spesso ospiti richiesti per manifestazioni e corsi internazionali. E’ senza dubbio un’opportunità lavorativa non indifferente, che se coltivata con passione e dedizione darà sicuramente molte soddisfazioni.
La lavorazione dello zucchero permette di incrementare la propria formazione e di soddisfare numerose richieste che provengono dal settore wedding, ad esempio coppie di sposi che desiderano sbalordire i loro ospiti con meravigliose opere d’arte. In merito ai corsi in programma, potete trovarli in numerose zone di Italia, noi prossimamente saremo a Rimini il 23 e 24 ottobre 2013. Poi, per i più volenterosi, consigliamo anche di appassionarvi alla tecnica dell’Aerografia, che permette di decorare torte e dolci attraverso l’aerografo, strumento molto versatile. Utilizzando colori alimentari, viene usato in Pasticceria e nel Cake Design per decorare dolci, torte, e diventa così uno strumento importante per una migliore presentazione. Per la prossima stagione numerosi appuntamenti da non perdere, ottime opportunità formative e che allo stesso tempo, consentono di socializzare, di condividere le proprie passioni e di conoscere esperienze e vissuti di ottimi Maestri e di corsisti, che mettono davvero il cuore in ciò che fanno.
Potrebbe interessarti: Ultime novità in cucina. I Cake Pops