Menu San Valentino... pesce
Il pesce si sa è afrodisiaco quindi vista la serata perché non preparare qualcosa che possa garantirci una buona serata dall'inizio alla fine...
Bignè ai gamberi
Ingredienti:
10 bigne già pronti
200 g di gamberi
200 g di mascarpone
1 spicchio d'aglio olio, sale
erba cipollina
Facciamo scottare in una padella i gamberi sgusciati con uno spicchio d’aglio, un cucchiaino d’olio e un pizzico di sale. Dopo pochi minuti spegniamo il fuoco e lasciamo intiepidire.
Una volta raffreddati prendiamo i gamberi (lasciandone almeno 2 interi per la decorazione) e frulliamoli nel mixer con il mascarpone, cerchiamo di formare una bella crema omogenea. Se dovesse risultare troppo compatta aggiungiamo un goccio di latte.
Ora possiamo seguire due strade:
la prima è quella di riempire una sacca da pasticcere, riempire i bigne e servirli con dell'erba cipollina,
la seconda è quella di dividerli a metà riempirli con la crema e decorarli con una rondellina del gambero che avevamo lasciato prima.
A voi la scelta...
Cuoricini al salmone
Ingredienti:
4 fette di pane per tramezzini
salmone affumicato
200 g formaggio spalmabile
100 g maionese
succo di limone (1 cucchiaio)
cognac (1 cucchiaio)
tabasco (qualche goccia) sale, pepe
Prendiamo il salmone, il formaggio, la maionese, il limone, il cognac, il tabasco, il sale, il pepe e mettiamoli in un mixer, tritiamo il tutto finemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Riponiamolo in frigo per almeno 3 ore. Poco prima della cena tostiamo leggermente il pane da tramezzino dopo averlo coppato con una formina a forma di cuore, se ne disponiamo, oppure in forma circolare ottenuta con un bicchiere e stendiamoci sopra il composto. Possiamo decorare a piacimento con delle foglioline di prezzemolo oppure con delle uova di lompo rosse e nere.
Gnocchi calamari e gamberi
Ingredienti:
300 g di gnocchi di patate
200 g di passata di pomodoro
sale e peperoncino q.b.
200 g di gamberi
20 g di calamari
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 scalogno
1⁄2 bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
In una padella facciamo rosolare un trito finissimo di scalogno, uniamo i gamberi (senza carapace) e i calamari (precedentemente privati delle interiora e della pelle esterna) tagliati ad anelli non tropo spessi e lasciamo cuocere a fuoco dolce per 5 minuti bagnando a metà cottura con il vino. Uniamo il sale, peperoncino in polvere, la passata di pomodoro continuando la cottura per 5 minuti. Nel frattempo lessiamo in abbondante acqua salata gli gnocchi, li scoliamo e li uniamo al sugo in padella facendoli insaporire per pochi minuti.
Serviamo gli gnocchi con calamari e gamberi ben caldi aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato.
Involtini di pesce spada
Ingredienti:
2 fette di pesce spada
1 spicchio d’aglio
100 g. pane raffermo
1 bicchiere di vino bianco prezzemolo
capperi olio sale
Mettiamo nel mixer l'aglio, il pane raffermo, il prezzemolo, 2-3 cucchiai di capperi e tritiamo finemente. Aggiungiamo l'olio e diamo un'altra tritata per amalgamare bene gli ingredienti. Tagliamo sottilmente il pesce spada e disponiamo il composto appena preparato sopra le fettine, chiudiamole ad involtino aiutandosi con uno stuzzicadenti.
Ora prendiamo una padella ci mettiamo dentro l'aglio tagliato a fettine sottili, e aggiungiamo gli involtini lasciamo rosolare bene a fuoco vivace e sfumiamo con del vino bianco. Possiamo servire gli involtini con dei pomodorini ciliegia confit.
Mousse al peperoncino
Ingredienti:
1 etto di cioccolato fondente peperoncino in polvere
1 noce di burro
50 ml di caffè
2 uova zucchero a velo
Prepariamo la mousse sciogliendo il cioccolato a bagnomaria insieme al caffè fino ad ottenere una crema liscia. Una volta ottenuta la crema togliamo il pentolino dal fuoco ed aggiungiamo il burro, i tuorli d’uovo ed il peperoncino. Mischiamo il tutto fino ad ottenere una crema ben amalgamata.
Mentre la mousse si raffredda a temperatura ambiente, montiamo a neve gli albumi con l’aggiunta di un pizzico di zucchero a velo. Per ultima cosa uniamo la panna con la mousse fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciamo raffreddare la mousse per circa 12 ore almeno in frigorifero.
La possiamo servire con dei biscottini leggeri.
Biscottini
Ingredienti:
4 albumi
150 g di farina
100 g di zucchero
120 g di burro morbido
1 bustina di lievito per dolci un pizzico sale
Iniziamo col montare gli albumi, non a neve, con lo zucchero, aggiungiamo il burro, il sale, mescolando ancora. Uniamo la farina, e il lievito, dovremmo ottenere un composto compatto e morbido. Trasferiamolo in una sacca da pasticcere e prepariamo una teglia rivestita di carta forno. Con una leggera pressione, formiamo i biscottini e inforniamoli per 10-12 minuti a 160°
Con questa dose dovremmo ottenere almeno 50 biscottini.
Buon appettito e buon San Valentino
Scopri l'altro menu di San Valentino a base di carne