Oggi prepariamo un dolcetto adatto al Natale ormai alle porte, il pandoro farcito. Si tratta di un dolce molto semplice da realizzare che vi farà fare un figurone. Ecco come si fa:
Pandoro farcito
Ingredienti:
1 pandoro classico
350 g di mascarpone
150 g di panna montata
3 tuorli d'uovo
5-6 cucchiai di zucchero
100g di cioccolato fondente (alternativa Nutella)
zucchero a velo q.b.
Innanzitutto prepariamo la crema al mascarpone;
prendiamo i tuorli d'uovo e amalgamiamoli bene con lo zucchero fino a formare un composto spumoso. Aggiungiamo il mascarpone e la panna in precedenza montata a neve. Lasciamo riposare un attimo e prepariamo il pandoro.
Il pandoro deve essere tagliato a fette orizzontali di spessore che non superi i 2 cm, l'unica eccezione per la base che sarebbe meglio essere leggermente più spessa.
Prendiamo la base del pandoro e versiamoci un po' della nostra crema, poniamo sopra la seconda fetta e versiamo nuovamente la crema fino a terminare le fette di pandoro.
Una volta ricomposto il nostro pandoro ci facciamo colare sopra il cioccolato che abbiamo in precedenza fatto sciogliere. Non deve coprire tutto il pandoro, deve essere come una colata di cemento.
Una volta fatto raffreddare il cioccolato spolverizziamo con lo zucchero a velo, cosichè il vostro pandoro farcito sembri una montagna innevata.
Alcuni piccoli consigli che possono esservi utili sono:
se il cioccolato diventa troppo lento aggiungete un piccola noce di burro, quando tagliate il panettone mettete le fette nell'ordine giusto altrimenti potrebbe cedere e l'ultimo il quantitativo dello zucchero può variare in corrispondenza al fatto che la panna sia zuccherata o meno, se doveste prenderla zuccherata diminuite un po' lo zucchero per evitare che la crema risulti stucchevole.
Tutto qua e per qualsiasi delucidazione non esitate a contattarmi...