Durante la stagione fredda, gli agenti atmosferici possono rendere fragili, secchi ed opachi i nostri capelli.
Per evitare che ciò accada basta prendersene cura, anche con dei semplici rimedi naturali e fai da te.
Ogni donna dovrebbe sempre trovare un po’ di tempo da dedicare a se stessa, perché coccolarsi un po’ fa sempre bene sia al corpo che allo spirito :)
E parlando di capelli, tutte noi sappiamo che, una bella chioma sana e lucente rappresenta un biglietto da visita vincente per ognuna di noi!
Quindi, perché non dedicare anche solo mezz’ora di tempo alla settimana, per la cura dei nostri capelli?
Vediamo, a seconda delle varie tipologie di capelli, quali sono i rimedi naturali migliori per curare i nostri capelli, e per renderli lucenti anche durante l’inverno.
Questi consigli sono comunque validi anche per le altre stagioni, o per quando ce n’è bisogno.
- Capelli secchi ed opachi
Il rimedio più antico ed efficace, per la cura dei capelli secchi, è quello dell’olio di oliva o di mandorle dolci, da applicare sia dopo lo shampoo, che come impacco pre-shampoo.
Per chi ha un po’ più di tempo, e vuole dedicarsi mezz’ora per fare un impacco una volta a settimana, basterà inumidire un po’ i capelli, ed applicare l’olio (di oliva, o di mandorle) su tutte le lunghezze, lasciandolo agire per almeno 30 minuti; dopo si procederà con lo shampoo.
Per chi invece non ha molto tempo, basterà applicare l’olio sulle lunghezze dei capelli, subito dopo lo shampoo, e lasciarlo agire per 5-10 minuti.
Dopo sarà necessario risciacquare accuratamente i capelli, per evitare che si appesantiscano.
- Capelli grassi
Un valido aiuto per combattere i capelli grassi, noto sin dall’antichità, arriva dall’utilizzo di limone ed aceto (di mele o di vino):
il loro abbinamento, infatti, consente di rimuovere il sebo in eccesso, ed aiuta a mantenere i capelli brillanti e puliti.
Basterà applicarne un po’ sui capelli bagnati, subito dopo lo shampoo, massaggiando per bene la cute; lasciare agire per 5-10 minuti e risciacquare accuratamente.
Una volta asciugati, i capelli saranno lucidissimi.
- Capelli sfibrati
Tra i rimedi più antichi e validi, per combattere i capelli sfibrati e stressati, troviamo l’impacco con miele ed olio di oliva.
Basterà mescolare insieme 2-3 cucchiaini di miele ed olio (anche a seconda della lunghezza dei capelli), per creare una pappetta omogenea da distribuire sulle lunghezze dei capelli (precedentemente inumiditi), insistendo particolarmente sulle punte.
Per favorire la penetrazione dell’impacco, è consigliabile coprire i capelli con una cuffietta, o con della pellicola per alimenti.
Lasciare in posa almeno 30 minuti, e dopo procedere con lo shampoo.
Questo impacco, se fatto periodicamente, è utile per prevenire la comparsa delle doppie punte!
- Capelli deboli e tendenti alla caduta
Per rinforzare e ridare vigore ai capelli deboli, basterà un impacco a base di miele ed olio di ricino.
Mescolare insieme un cucchiaino di miele e due di olio di ricino:
massaggiare bene sia sulle radici che sulle lunghezze, sui capelli precedentemente inumiditi, e lasciare in posa dai 30 ai 60 minuti; procedere poi con lo shampoo.
Un altro rimedio ottimo contro i capelli deboli e tendenti a cadere, e che non richiede tempi di posa, è la salvia.
Basterà preparare un decotto con mezzo bicchiere di foglie di salvia, fatte a pezzettini, e due bicchieri d’acqua.
Una volta bollito, filtrare il decotto, ed applicarlo tiepido sui capelli bagnati.
Non sarà necessario risciacquare, in quanto la salvia è molto profumata, e darà un effetto tonificante e rinvigorente.
Clicca qui per leggere delle proprietà dell'olio di lino
Bellezza, una parola che contiene tanti significati e valori che convergono all’interno di un solo ed unico sostantivo ed è proprio per questo che mi chiedo se sia possibile racchiudere tale concetto in una banale definizione generica. Ogni singolo individuo ha un modo unico e personale di concepire il bello: osservando un semplice paesaggio una persona potrebbe rimanere totalmente folgorata dal suo incredibile splendore ma non possiamo generalizzare questa sensazione e affermare che quella sia per tutti la bellezza poiché un altro soggetto potrebbe preferire il prestigio di un abito firmato o il fascino di un libro di racconti. La bellezza è percepita specialmente in base ai gusti delle persone e non tutti sono in grado di coglierne la reale essenza. Viviamo in una società che costantemente ci spinge a fare i conti con il tarlo della bellezza associata meccanicamente all’idea di perfezione. Ma cos’è la perfezione? Ma soprattutto, siamo sicuri che esista davvero? Paradossalmente potremmo affermare che ogni singolo difetto costituisce una forma di bellezza perché è proprio la diversità e la singolarità di quell’imperfezione a renderla così bella. Bisognerebbe superare la barriera delle apparenze e mostrare più curiosità nell’andare a fondo nell’anima di una persona e non ci si dovrebbe soffermare a quello che pensiamo.
Nella maggior parte dei casi il nostro cervello giudica la percezione di un fenomeno, la superficialità di un individuo, la sua facciata più visibile ma non sempre le nostre sensazioni sono fondate su un qualcosa di reale dunque spesso si dovrebbe approfondire quella che è un’impressione, bisognerebbe cercare di capire le motivazione che magari spingono una persona ad assumere un determinato atteggiamento o a compiere una certa azione ma soprattutto è necessario che si smetta di essere giudici pronti ad emanare sentenze condannando gli altri per paura di guardare in se stessi. Non esiste cosa che possa essere fissata in un’etichetta stabilita, non c’è alcun elemento che possa essere circoscritto ad un pensiero singolare, ci sono realtà che variano, che si trasformano in base a ciò che esse comunicano, che cambiano in base a come appaiono agli occhi degli altri. È proprio l’apparenza un elemento che contraddistingue la bellezza, un muro così sottile eppure così difficile da abbattere e parliamo di un’apparenza che va distinta totalmente dalla frivolezza e la vacuità ma ci riferiamo ad una maschera enigmatica che ogni persona indossa ed è soltanto chi riesce a scoprire cosa si nasconde dietro di essa che può affermare di aver trovato la reale bellezza. La bellezza non è solo l’involucro esteriore, è sinonimo di intelligenza, creatività, generosità, curiosità, fervore, coraggio: la bellezza è dentro ognuno di noi, la bellezza siamo noi.
Leggi anche "Belle ed imperfette"
Nel periodo primaverile e autunnale si ha un incremento della caduta dei capelli, oltre quindi al normale ricambio fisiologico che avviene normalmente sulla testa di tutte, dove ogni santo giorno ne cadono fino a cento, in questo periodo sulle nostre spazzole potremmo trovare dei capelli in più ma non ci si deve spaventare.
Se invece succede in altri periodi, notiamo quindi che ne perdiamo troppi o si formano degli spazi privi di capelli sulla nostra testa, a quel punto meglio correre ai ripari e tolti i casi di natura medica, i periodi in cui ne perdiamo di più sono quelli dove siamo maggiormente stressate o stiamo passando un periodo di basso a livello psicologico.
Ecco alcuni semplici consigli che io stessa ho provato quando mi sono trovata ad affrontare questo problema:
Molto importante è prendersi cura dei capelli con trattamenti adatti e prodotti che non aggrediscono il capello ma che, diciamo così, lo coccolano: importantissimo sin dal lavaggio è scegliere uno shampoo delicato e non lavare i capelli troppo spesso, due o tre volte la settimana al massimo, bisogna sempre tenere i capelli puliti ma troppi lavaggi sfiniscono il capello e danneggiano la cute.
Per un periodo di tempo evitiamo tinture e cose strane, meglio tenerli al naturale e se abbiamo la tendenza a tenerli legati, lasciamoli sciolti il più possibile.
In commercio esistono fiale per rinforzare il capello e aiutarli a trovare il proprio equilibrio, ottime sono le fiale anti-caduta dei Laboratori Phyto, dedicate proprio alle donne, ricche di vitamine e di proteine della seta, si usano sia in casi di perdita di capelli ma anche per rendere ancora più bella la nostra testa.
Possiamo anche prenderci cura dei nostri capelli attraverso l’alimentazione, non solo prendendo degli integratori come lo lievito di birra e ferro per esempio, ma assumendo quegli alimenti ricchi di vitamine A, B, C, proteine, ferro e calcio: riempiamo quindi frigorifero e dispense di legumi, verdura e frutta fresca, fegato, miglio e cereali di vario tipo e pesce.
Infine, se stiamo passato un momento difficile, cerchiamo di risollevarci parlando di quello che stiamo passando con uno psicologo o anche solo con la nostra migliore amica e RICORDIAMOCI sempre che niente e nessuno è più importante di noi stessi, quindi amiamoci e coccoliamoci in ogni attimo della nostra esistenza.
Potrebbe interessarti pure: Coccole di bellezza per i nostri capelli
Dove Real Beauty Sketches. La propria bellezza negli occhi degli altri
Dove, nel non lontano 2004 ha lanciato un progetto globale con lo scopo di superare gli stereotipi di bellezza imposti dai media, cercando così di valorizzare le donne in ogni loro aspetto. Si impegna per far si che la donna possa accettarsi e avere maggiore fiducia in se stessa, in una società in cui la bellezza sia possibile per tutte, senza lasciare indietro curve esplosive e lineamenti androgini, accantonando i canoni sempre più sconfortanti.
Qualche settimana fa, sul canale youtube del marchio, è stato pubblicato un video che lascia poco all’immaginazione. Mostra i difetti a detta di alcune donne e li smentisce in pochi passi.
{youtube}MjzaAiZHAlc{/youtube}
Real Beauty Sketches è diventato un video virale: più di 30 milioni di visualizzazioni, nella speranza che ogni donna abbia imparato qualcosa, anche minima.
E’ stato chiesto a 7 normalissime donne, di descrivere i propri lineamenti ad un uomo, dietro una tenda, senza sapere che fosse uno dei più grandi esperti forensi che stila e disegna identikit per l’FBI. Utilizzando unicamente la descrizione fornita, l’artista Gil Zamora ha ritratto le donne attenendosi alle loro parole. A disegno compiuto non guarda mai la donna che ha ritratto, per lui sono fisionomicamente ciò che ha disegnato sulla tela perché è così che ogni donna si è descritta. Successivamente ciascuna ha passato del tempo con una persona sconosciuta senza che venisse spiegato loro il perché, Queste persone con cui hanno interagito, hanno poi avuto il compito di descriverle a Zamora, che ha disegnato nuovamente il ritratto di ogni donna. Il risultato ha dimostrato subito come ognuna delle donne ha una distorta percezione del proprio aspetto. Ogni coppia di disegni viene poi mostrata alla protagonista della tela, che rimane esterrefatta di fronte a quanto le altre persone vedano in lei lineamenti più confortanti, più naturali e molto meno peggio di ciò che esse credono.
Il video spinge e sensibilizza ogni donna nel valorizzare di più il loro modo di guardarsi allo specchio. C’è molto di più che un naso aquilino, un mento sporgente, un viso tondo e degli occhi infossati.
Donna, sei più bella di quanto credi.
Potrebbe interessarti pure: Ogni Donna è Bellissima e deve saperlo