I Latini erano soliti citare il motto “mens sana in corpore sano”: sarà vero? Naturalmente, sfoggiare una forma invidiabile può avere i suoi benefici anche a livello psichico e, allo stesso modo, possedere una pelle sana può essere una valida strategia di guerra nei confronti degli animi invidiosi. A tal proposito, vorrei suggerirvi cinque preziose parole da associare a cinque utilissime maschere fai-da-te, in grado di regalare alla nostra pelle una nuova vita, con pochissimi gesti.
LEVIGARE: scrub al miele - Eseguire uno scrub facciale a base di miele e zucchero una volta alla settimana, aiuta l’eliminazione delle cellule morte presenti sull’epidermide e dona morbidezza alla pelle.
IDRATARE: maschera allo yogurt - Ottima per le pelli secche, la maschera allo yogurt fornirà la giusta idratazione alla vostra pelle che apparirà semplicemente magnifica. Il mix che serve per realizzarla consiste in: 2 banane mature, 2 cucchiai di yogurt e 2 cucchiai di miele. Da tenere in posa per mezz’ora.
RINFRESCARE: maschera al cetriolo Si tratta di una maschera a base di cetriolo, la cui particolarità è quella di essere adatto a tutti i tipi di pelle e grazie alla sua composizione consistente nel 95% di acqua e nel restante 5% di sali minerali è un prezioso alleato per la cura del viso. Occorre semplicemente un cetriolo grattugiato e dello yogurt. Da tenere in posa per mezz’ora.
ILLUMINARE: maschera alla pesca - Una maschera alla pesca low cost ma altamente efficace in quanto gli acidi della frutta contenuti nella pesca posseggono la dote di togliere il grigiore dall’incarnato. Vi servirà: 1 pesca, 2 cucchiai di latte in polvere e 1 cucchiaio di olio d’oliva. Da tenere in posa per mezz’ora.
TONIFICARE: maschera all’argilla verde - Da sempre l’argilla verde ha mostrato l’efficacia dei suoi principi, in quanto stimola la circolazione del sangue, rivitalizzando la pelle e rafforzando i tessuti connettivali. La mistura di acqua e argilla verde va tenuta in posa per mezz’ora.