Siamo tornate dalle vacanze e andiamo fierissime del nostro colorito luminoso e dorato. Anche le più reticenti, quelle che in primavera abbiamo sentito giurare che a loro non importa niente, tornando a casa dopo le ferie, si girano e rigirano davanti allo specchio pensando fiere a quanto si siano abbronzate. Ci sentiamo meglio, i benefici psico-fisici sono evidenti, la pelle è più levigata e senza difetti e i vestiti si “intonano” di più che al pallore invernale.
Ma come tutte le cose belle è destinata a durare un batter di ciglia. Come è possibile far durare la nostra abbronzatura anche una volta rientrate in città? Vediamo insieme i semplici, ma efficaci, passi da seguire per trarre il massimo dalla nostra tintarella.
Il primo consiglio, lo sapete già, è l'idratazione. Non sono necessarie costosissime lozioni doposole. Basta una buona crema per il corpo, all'aloe vera o al burro di karitè, da stendere ogni giorno dopo la doccia (qui trovi i consigli per idratare tutti i tipi di pelle).
Preferite poi la doccia al bagno, tiepida o fresca. La doccia è più veloce e l'acqua scivola dolcemente sulla pelle. Un piccolo trucco: cospargetevi di olio idratante prima di entrare sotto la doccia, costituirà una barriera protettiva contro l'azione scolorante e troppo aggressiva del sapone. Ripetete poi il passaggio dell'olio una volta finita la doccia, quando siete ancora bagnate. Stendetelo sulla pelle e poi asciugatevi delicatamente, senza sfregare troppo.
Possiamo anche ricorrere all'aiutino che la cosmesi ci offre, ricorrendo ad una piccola dose di autoabbronzante. A differenza dei prodotti reperibili sul mercato alcuni anni fa, che ci coloravano “a pelle di leopardo” (gialle e a chiazze), adesso si trovano prodotti più delicati e dai risultati naturali e duraturi.
Lavoriamo anche a tavola, prediligendo una dieta ricca di ricca di vitamine (in particolare A, C ed E), grassi omega 3 e betacarotene. Quindi via libera a pesce azzurro, salmone, frutta e verdura di colore arancione, come carote, pesche, melone ed albicocche.
L'abbronzatura è una forma di autodifesa della pelle dai raggi UVB. Quindi se non sollecitiamo la melanina, nel giro di 3 settimane circa saremo comunque destinate a ritornare al nostro colorito naturale. Sfruttiamo quindi ogni momento buono per godere del sole che la stagione ancora ci regala. Bastano 20 minuti al giorno per stimolarla a sufficienza e non c'è bisogno di andare al mare: un giro con le amiche, un drink al bar, la pausa pranzo, il jogging mattutino. Le nostre attività svolgiamole al sole e la nostra abbronzatura ci accompagnerà fino all'inverno.
Ti interesserà pure: 10 metodi infallibili per abbronzarsi senza alcun rischio