Una della principali necessità della pelle è una corretta idratazione: siamo composti per il 70% di acqua, quindi tutte le cellule hanno bisogno di essere idratate.
L’idratazione non è solo apportare acqua, liquidi all’epidermide, ma vuol dire anche nutrire attraverso sostanze funzionali o catene molecolari che possono trattenere questi liquidi che potrebbero essere dispersi.
Qualunque patologia (macchia, couperose, rosacea) è dovuta, anche se non principalmente, alla mancanza di una corretta idratazione.
Le cause della disidratazione sono diverse:
ci sono quelle ambientali o esterne: vento, sole, riverbero della luce, calore, inquinamento, riscaldamento, sbalzi di temperatura, etc
e quelle interne, dovute a fattori endogeni.
L’idratazione è una funzione essenziale per mantenere la rigidità strutturale e la flessibilità allo strato corneo nonché l’efficienza della barriera epidermica.
Conseguenze della disidratazione:
La disidratazione è un aumento della perdita d’acqua e provoca secchezza, desquamazione, sensazione di prurito, inoltre lo strato corneo disidratato diventa fragile, perde le caratteristiche di flessibilità e di tampone verso gli agenti chimici, la pelle al tatto è ruvida e secca, e questo contribuisce alla comparsa delle rughe.
Una mancanza di fluidi nelle sostanze fondamentali (acido ialuronico o collagene) porta alla perdita di idratazione nello strato del derma e il conseguente svuotamento degli strati più interni provocano un cedimento del tessuto e quindi la formazione delle rughe.
Cosa fare:
Un trattamento idratante efficace agisce in 5 fasi:
- Proteggersi dall’ambiente esterno
- Ridurre la perdita d’acqua
- Apportare sostanze che trattengono liquidi in superficie
- Aumentare il contenuto d’acqua negli strati profondi della pelle
- Riparare la capacità della cute di assorbire, conservare e ridistribuire l’acqua
Ristabilire l’idratazione dell’epidermide è importantissimo, e attraverso l’uso di prodotti specifici bisogna aiutare la pelle a conservare integro il suo mantello idrolipidico, e apportare nutrienti che possono arrivare agli strati profondi.
La Nutro (https://www.lexoryitaly.com/5-n.html) della Lexory è una crema dermonutriente ricca di sostanze naturali, vitamine ed oli, e aumenta il rifornimento di ossigeno alle cellule della pelle. Grazie all’apporto di sostanze rivitalizzanti alle cellule durante la notte, la crema dermonutriente Nutro è in grado di mantenere la nostra pelle morbida, liscia e levigata. E’ inoltre arricchita con Vitamina E, Sorbitolo, Sclerotium e Aloe Vera per una funzione protettiva e antiradicalica durante l’uso di giorno, lasciando la pelle idratata e vellutata.
Ti interesserà pure: Bio Oil. il rimedio anti-smagliature più efficace