Continua l’intervista con Sonia Rovesti (Leggi qui la prima parte), chimica cosmetologa e fondatrice della Sonia Rovesti Cosmetics, che da anni si occupa di studiare le migliori soluzioni per i punti critici con cui noi donne combattiamo ogni giorno.
E: Sonia, riprendiamo l’intervista vedendo i 4 punti critici anticipati nella prima parte. Punto critico numero uno: caviglie gonfie.
S: Le caviglie gonfie sono sintomo di cattiva circolazione, spesso dovuta a un lavoro in cui si passano tante ore consecutive in piedi (penso a chi lavora in negozio o in un ristorante) o, al contrario, si sta troppo tempo sedute (tipo in ufficio, o al computer). Altre volte capita a chi si sottopone a interventi angiologici. In ogni caso, MAI usare creme rinfrescanti contenenti Mentolo. MAI usare gel che seccano la pelle, che è già sottile e spesso squamosa per il ristagno di liquidi. Preferire creme con estratti vegetali di MIRTILLO, IPPOCASTANO, RUSCO o CENTELLA ASIATICA: tutte piante dalle note proprietà drenanti e vasoprotettrici.
E: Punto critico numero due: ginocchia, talloni e gomiti "rugosi”.
S: Ginocchia, talloni e gomiti secchi sono dovuti a un rallentato ricambio cellulare, quindi consiglio - sotto la doccia - di passare queste zone a giorni alterni col guanto di crine o con un buono scrub. Applicare poi una ricca crema rassodante. È importante curare queste zone perché col tempo il problema può peggiorare e la pelle può lacerarsi creando tagli e spaccature dolorose. Se posso permettermi, darei una ricetta casalinga molto semplice, ma molto efficace: miscelate una manciata di sale o zucchero molto fino con un cucchiaio di olio di semi di arachide (o di oliva) e una spruzzata del vostro profumo preferito. Massaggiate ginocchia, gomiti e talloni con questo composto e sciacquate. Con un solo gesto avrete ottenuto ricambio cellulare, elasticità e gradevole profumazione.
E: Punto critico numero tre: seno cadente, poco tonico.
S: Il seno cadente va rassodato, tonificato ed elasticizzato, quindi PEPTIDI, estratto di EQUISETO e di KIGELIA AFRICANA sono da preferire. Da pochi anni, è stato scoperto che gli estratti di COMMIPHORA MUKUL e di ANEMARREA ASPHELOIDES migliorano l’aspetto del seno “vuoto” o piccolo perché aiutano a sviluppare nuove cellule adipose e ad aumentarne il volume.
E: Punto critico numero quattro: cellulite.
S: Quasi tutte le creme anticellulite contengono methylnicotinate, un principio attivo che crea rossore molto intenso e spesso dannoso, perché chi ha la cellulite soffre solitamente di cattiva circolazione periferica. I capillari in evidenza non vanno aggrediti, ma stimolati delicatamente. Un nuovo attivo biotecnologico, che sostituisce i sopra citati, è il mentylnicotinate (nel nome cambia solo una N, ma nella sostanza cambia tutto). Questa molecola unisce le proprietà stimolanti e vasodilatatrici dell’acido nicotinico a quelle rinfrescanti del mentolo naturale. Per questo non causa rossori né fastidiose irritazioni, bensì rinfresca ed esercita un micro-massaggio cutaneo associato a un piacevole senso di benessere, grazie all’effetto “freddo-caldo”. Buoni anche i principi attivi drenanti e decongestionanti degli estratti di RUSCO, CENTELLA e VITE ROSSA.
E: Sonia, per chiudere, puoi parlarci di come e perché è nata la Sonia Rovesti Cosmetics e in cosa i tuoi prodotti sono diversi da quanto c’è in commercio?
S: La mia società è nata per dare consulenza ai terzisti che producono per le grandi case cosmetiche. Questo significa che in laboratorio creiamo le formule delle creme che poi vengono commercializzate con i marchi conosciuti come Sephora, Kiko, Planters. Quando si lavora con questi clienti però bisogna sempre rispettare un grande numero di paletti imposti dal marketing e dalla direzione per quanto riguarda il costo formula e la scelta dei principi attivi.
Il marchio SONIA ROVESTI COSMETICS è nato per essere libero dai paletti e per avere una formulazione basata unicamente sulla funzionalità, cioè finalmente un prodotto che fa quello che dice. Questa linea cosmetica è nata per esigenza interna nostra (la mia pelle acneica andava curata, così come i capillari delle gambe della mia collega) e non per essere commercializzata. Poi il passaparola ha fatto la sua parte, per cui abbiamo deciso di dare un “vestito” ai prodotti e di collaborare con medici estetici e chirurghi plastici per creare formule sempre più efficaci e prodotti che davvero rispondano alle esigenze delle pelli con problemi.
La vita di tutti i giorni ti costringe a essere sempre di corsa? Ti piacerebbe avere il tempo per curarti di più del tuo aspetto? Se vuoi ritagliarti ogni giorno il tempo che desideri per occuparti della tua salute e del tuo benessere, prova questo metodo.