Molto spesso ci chiediamo quali possano essere i prodotti cosmetici migliori da acquistare in base ai loro ingredienti, in quanto molti prodotti per il viso e per il corpo sono costituiti da agenti nocivi per la nostra pelle come i siliconi, la paraffina, petrolati, e le sostanze comedogene che possono causare dermatiti, allergie e nel peggiore dei casi tumori alla pelle!
Gli ingredienti dei prodotti cosmetici, si trovano generalmente dietro la confezione o sullo scatolo del prodotto, il cosiddetto INCI. Le sostanze elencate per prime, rappresentano quelle di cui vi è maggiore concentrazione all’interno del prodotto, al contrario quelle alla fine della lista sono quegli ingredienti la cui concentrazione è minima.
Per quanto riguarda i siliconi come ad esempio il dimethicone, sono sostanze presenti principalmente in balsami, shampoo, cristalli liquidi, creme solari ma anche fondotinta. Essi creano l’illusione di donare morbidezza e lucentezza ai capelli o una pelle liscia e morbida, ma in realtà non danno alcun beneficio, anzi non lasciano respirare la pelle e i capelli, e a lungo andare li seccano e li opacizzano.
La paraffina (paraffinum liquidum) e i petrolati, sono ingredienti tipici dei trucchi, in particolar modo quelli per pelli grasse o con la dicitura “mineral oil”, e di tante creme , e olei come l’olio johnson usato comunemente per la cura dei bambini. Essi sono derivati del petrolio e sono molto nocivi, occludono i pori della pelle e possono causare anche infezioni batteriche. Infatti questa sostanza crea una barriera sulla nostra cute che diventa l’habitat ideale dove i batteri possono moltiplicarsi.
Infine per quanto riguarda le sostanze comedogene (isopropyl myristate e isopropyl palmitate) , sono sostanze che occludono i pori e che danno origine ai c.d punti neri o bianchi definiti anche comedoni. Bisogna però ricordare che vi sono qualità di pelle, come quella grassa o mista che sono predisposte alla formazione di comedoni al di la dell’utilizzo di prodotti contenenti sostanze comedogene, ma al di la di ciò è sempre meglio evitare prodotti composti di questi ingredienti.
Qui di seguito una LISTA di tutte le sostanze contenute nei cosmetici da EVITARE assolutamente:
* Petrolatum
* Paraffinum liquidum
* Tutti gli ingredienti che terminano in –one, -thicone, -siloxane sono siliconi
* I PEG E PPG, DEA, MEA, TEA, MIPA
* EDTA (per esempio tetrasodium EDTA)
* Tutte le sostanze affiancate da numeri dispari sono per lo più sostanze altamente nocive da codice rosso.
* Il carbomer, crosspolymer, acrylate, styrene, copolymer, nylon
* Gli ingredienti C seguiti da un numero dispari sono sostanze sintetiche, cosi anche tutti gli ingredienti che iniziano per iso-
* La triethanolamine
* Triclosan, DMDM hydantoin, diazolidinyl urea, imidazolidinyl urea, methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone,sodium hydroxymethylglycinate -chlorexidine -nonoxynol o poloxamer
* Chlorexidine -nonoxynol o poloxamer
* Tutti gli ingredienti che terminano per –trimonium e –dimonium
* Glycol
Infine per maggiori informazioni, oppure se volete controllare prodotti che avete in casa, potete consultare il biodizionario al sito www.biodizionario.it.