La forme più usate sono quelle del Kajal in pasta, in cono di pasta e in matita. Scopriamo adesso insieme come applicarli senza creare sbavature:
✓ Kajal in matita o in cono di pasta
Applicare il kajal in matita è semplice, poichè vi basterà pasaare la mina della matita o del cono di pasta all'interno della rima dell'occhio, con un movimento che va dal naso verso l'orecchio. Ripetete l'operazione sino a che non avrete ottenuto il risultato sperato. Ricordatevi di non applicarlo all'esterno dell'occhio poichè incorrete nel rischio che questo sbavi essendo già di per se un prodotto il cui grande difetto è proprio quello della "breve durata".
✓ Kajal in pasta
Potrete applicare il classico kajal in pasta sia con il bastoncino utilizzato tradizionalmente dalle donne arabe, di vetro o di legno, oppure con un pennellino sottile.
Per applicare il kajal col bastoncino bisognerà prelevare dal barattolino una piccolissima quantità di prodotto, tale da ricoprirne la punta e formare una sorta di mina. Passate poi il bastoncino nell'interno dell'occhio più volte sino a che non avrete ottenuto l'intensità sperata. Anche in questo caso non applicate il kajal all'esterno dell'occhio.
Per applicare invece il prodotto col pennello, per prima cosa dovrete utilizzare un pennello dalla punta piatta. Prelevate il prodotto con la punta del pennello inumidita, e applicatelo seguendo sempre lo stesso movimento dall'interno verso l'esterno. Essendo il pennello uno strumento che vi permette un tratto preciso potrete applicarlo sia all'interno che all'esterno dell'occhio.
LEGGI ANCHE -> COME PULIRE I PENNELLI DEL TRUCCO