Un film che ti trascina nel baratro dello spazio infinito sin dalle prime scene del trailer. Gravity, racconta la storia di una bella dottoressa Ryan Stone (interpretata da Sandra Bullock), una brillante scienziata, intenta a partecipare alla sua prima missione nello spazio. Con lei, c’è Matt Kovalsky (interpretato da George Cloony), un astronauta che invece è prossimo alla pensione. Per Matt è il suo ultimo volo, una missione come tante. Una passeggiata nello spazio che si trasforma però nel suo incubo peggiore: mentre i due stanno lavorando ad alcune riparazioni di una stazione orbitante, una pioggia di detriti li investe distruggendo il loro Shuttle e uccidendo l'equipaggio a bordo. I due sono soli e possono contare solo ed elusivamente sulle loro forze.
Ai due astronauti non resta che intraprendere una corsa in mezzo alla spazio per raggiungere un'altra stazione orbitante e riuscire a rientrare sulla Terra. I due astronauti sono costretti a vagare nell’oscurità, a fluttuare nell’infinito e a perdere, minuto dopo minuto, ogni possibilità di tornare a casa. Le speranze sono poche anche perché ormai l’ossigeno si va lentamente esaurendo. A Ryan e Matt non resta che addentrarsi nello spazio infinito alla ricerca di un appiglio e di qualcosa che possa riaccendere le speranze di salvezza. Al centro della pellicola firmata Alfonso Cuaròn, c’è L'essere umano: le sue debolezze, le sue difficoltà e l’istinto di sopravvivenza alla vita che è insito in lui anche qualora questa non abbia più niente di convincente e di bello da offrire.
Piovono Polpette 2 – La rivincita degli avanzi, l'inventore Flint torna al cinema
Nel 2009 era stato distribuito nelle sale cinematografiche il cartone animato Piovono Polpette. 4 anni dopo, a Natale, grandi e piccini torneranno nuovamente a ridere grazie a Piovono Polpette 2 – La rivincita degli avanzi diretto da Cody Cameron e Kris Pearn.. Come ricorderemo, Flint Lockwood, con i suoi macchinari è riuscito a trasformare l'acqua in polpette. Tuttavia, stavolta, per salvare la popolazione ha combinato un bel guaio e si trova costretto ad abbandonare la città di Swallow Falls. Accetta così l'invito di Chester V (suo mito) di unirsi alla The Live Corp Company, che ha il compito di ripulire l'isola e soprattutto riunisce i migliori inventori del mondo che devono darsi da fare nel trovare modi per migliorare la qualità della vita delle persone.
Flint scopre però che la sua invenzione è ancora in funzione e serve a realizzare degli animali composti da cibo. Ragion per cui insieme ai suoi amici torna a Swallow Falls per salvare il mondo. Kris Pearn, alla 14esima edizione della View Conference di Torino, nella quale il pubblico ha potuto assistere ad alcune scene del film in anteprima, ha dichiarato:
“Quando si parla di cibo si tende a dire “bigger is better”, cioè più grande è migliore. Nel film una grande multinazionale cerca di gestire il cibo per i propri scopi, potere e guadagno. Flint, il protagonista di Piovono Polpette 2 si oppone a questa logica con la sua creatività.”
Cody Cameron ha invece aggiunto:
"Nel primo episodio avevamo lavorato molto su questa idea degli animali strani, fatti di cibo, ma per mancanza di tempo non eravamo riusciti a svilupparli. Poi in questo film abbiamo approfondito il tema, fatto ricerche sul design del cibo e coinvolto i designer".
Buona visione! Ecco il trailer:
Care amiche, per una bella serata da trascorrere al cinema vogliamo proporvi oggi un film che sicuramente è destinato a far discutere. Parliamo di Two Mothers, ispirato al libro Le Nonne del premio Nobel Doris Lessing. Diretto da Anne Fontaine e magistralmente interpretato da due attrici del calibro di Naomi Watts e Robin Wright il film narra la storia di due donne mature, molto amiche e legate da profondo affetto, che si innamorano l'una del figlio dell'altra. A far da sfondo alla vicenda gli splendidi paesaggi offerti dalla costa australiana.
Le due amiche, Roz e Lil, sono due belle donne, mature ma ancora desiderabili e affascinanti, che vivono in una piccola comunità costiera. Qui inizieranno a vivere l'una una storia segreta con il figlio dell'altra, fino a quando, anni dopo, tutto verrà a galla. Ai protagonisti del film spetterà un'ardua scelta: continuare a vivere secondo i propri desideri o conformarsi alle regole più "tradizionali" imposte dalla società in nome del quieto vivere. Se volete saperlo non vi resta che andare al cinema e vedere Two Mothers.
Ecco il trailer:
Diciamoci la verità amiche, chi di noi a Natale, coinvolte dall'atmosfera, non ama andare al cinema, stringersi al proprio fidanzato e guardare un bel film romantico? Siccome sappiamo che tutte voi amate farlo, ecco una lista di film romantici da guardare al cinema nel periodo natalizio con il proprio fidanzato o, anche, insieme alle amiche più care.
Un simpatico sondaggio realizzato dall’esperta in relazioni Eliana Monti su un campione di 1000 uomini e 1000 donne ha messo in evidenza questi film, dai quali possiamo trarre spunto.
1. Questione di tempo
Votato dal 36% di coloro che sono stati intervistati, il film narra la storia di un ragazzo di 21 anni, Tim che, come tutti i membri dell sua famiglia, ha il dono di viaggiare nel tempo. Riuscirà per questo a trovare la donna della sua vita?
2. Third Person
Nel cast sono presenti star del calibro di Jude Law, Mila Kunis, James Franco, Olivia Wilde e Liam Neeson, mentre il film narra di intrecci, tradimenti, scappatelle e storie che si incrociano in diverse location che vanno da Parigi a New York, passando per Roma.
3. Stai lontana da me
Film italiano con Enrico Brignano e Ambra Angiolini, narra le vicissitudini sentimentali di uno psicologo decisamente sfortunato in campo sentimentale.
4. Mr Morgan's Last Love
L'anziano insegnante americano Matthew Morgan (interpretato da Michael Caine), trasferitosi a Parigi dopo essere rimasto vedovo, ritrova l’amore grazie a Pauline, una giovane insegnante di cha cha cha che ha anch'ella diversi problemi relazionali.
5. Une Promesse
Del regista francese Patrice Leconte, il film è stato votato dal 12% degli intervistati e racconta le vicende amorose di Friedrich, un ragazzo tedesco della Germania del primo novecento. Diventato segretario personale del vecchio proprietario dell’acciaieria dove lavora, conosce la bellissima e giovane moglie del suo datore di lavoro. Tra i due scocca la scintilla.