La magia che il Natale riesce a trasmettere è qualcosa di inspiegabile. I canti natalizi, lo spirito di unione, la gioia, il calore rendono questa festività tanto attesa da grandi e piccini. Avvolgi la tua casa con un pizzico di questa magia fatta di angioletti, Babbo Natale, decorazioni, palline per l’albero della nuova collezione THUN. La linea creata dalla maison per il Natale 2013, oltre a proporre gli iconici angioletti dalle guance paffute e l’espressione sognante, presenta una serie di nuovi personaggi per il Presepe.
Tra le nuove statuette firmate THUN ci sono l’arrotino, il maialino con la mangiatoia, i bambini con l’oca, mamma oca con i suoi piccoli; il bimbo con l’asinello, i suonatori, la vendemmiatrice d’uva, il pescatore e il mungitore di mucca che si vanno ad aggiungere ai personaggi tradizionali come la Sacra famiglia, gli angioletti e i Re Magi.
Tante sono le novità anche per quanto riguarda gli addobbi natalizi, per regalare un tocco di classe alla vostra dimora e al vostro albero: campanelle con angioletti, tanti Babbo Natale, dolcissimi orsetti e pupazzi di neve e palline di Natale. Infine se ancora non avete scelto cosa regalare ad amici e parenti la maison propone delle idee regalo in perfetto stile THUN, come i porta biscotti, i mug per la cioccolata calda, il set di tazzine, piatti e portacandele.
Scopriamo insieme questa nuova collezione. Ecco la photogallery:
Dopo le pile che si caricano con acqua, oggi vi parlo del particolare campo della stampa 3D che sta facendo passi da gigante. Il settore continua a lanciare novità sempre più sorprendenti. Oltre agli oggetti in 3D, la casa del futuro potrà essere una creazione in tre dimensioni. Dagli USA, arriva la stampa di una casa a due piani, di 230 metri quadri, creata in appena 24 ore. Ad elaborare questo futuristico e ambizioso progetto, un gruppo di ricercatori della University of Southern California, che ha fatto leva su una tecnologia denominata Contour Crafting, elaborata dal profesore Behrokh Khoshnevis.
COME È STATA CREATA LA CASA IN 3D
La costruzione si avvale di una sorta di enorme stampante a tre dimensioni, che usa il cemento a presa rapida per stendere uno strato dopo l'altro al fine di costruire i pavimenti e i muri dell'edificio. Come spiega il professore e gli sviluppatori che hanno preso parte al progetto, "Un'intera casa, o anche una schiera di case anche con un differente design per ognuna, potrebbe essere automaticamente costruita in un colpo solo, comprese tutte le condutture per elettricità, fognature ed aria condizionata in ogni edificio". Il gruppo intende promuovere un'edilizia eco-friendly, che rispetti l'albiente e miri al risparmio energetico.
Come viene speigato sul sito ufficiale, il Contour Crafting non sarà adatto esclusivamente alla costruzione di abitazioni sulla Terra, ma anche al di fuori del nostro pianeta: "Sarà molto probabilmente uno dei pochi approcci utilizzabili per costruire delle strutture sulla Luna o su Marte, la cui colonizzazione umana è prevista entro la fine del secolo".
Ecco il video che vi mostrà il Contour Crafting:
Natale 2014, Maisons du Monde presenta le sue decorazioni casa in bianco e argento
Avete organizzato un party per Halloween a casa vostra, ma non avete la minima idea di come creare la giusta atmosfera? Qui di seguito troverete una folta gallery da cui potrete trarre spunto per trasformare la vostra casa in un luogo infestato!