Decidiamo noi a cosa, e come, dedicare il nostro tempo
Quasi tutte siamo di corsa e vorremmo avere più tempo a disposizione. Quindi, quasi tutte abbiamo problemi nella gestione del nostro tempo.
E avere problemi nel gestire il nostro tempo significa avere problemi a gestire la nostra vita, perché la vita è fatta di giorni, ore, minuti… cioè di tempo!
In giro ci sono un sacco di libri e di corsi su questo tema, ma chissà perché la maggior parte di questi ci lasciano con una serie di OBIEZIONI: “I concetti sono buoni, ma come faccio a metterli in pratica?”, “Interessante però… questi consigli non si adattano alla mia situazione”, “Non sono convinta che possa davvero migliorare le mie giornate”. Se un corso o un libro ci lasciano così, non sono serviti a nulla.
Ma qual è il problema di fondo? L’errore che li accomuna è che non partono da… TE! Per imparare a gestire il tuo tempo è necessario, prima di tutto, fare un’analisi della tua situazione di partenza. Se non sai di preciso qual è il tuo problema, sarà molto difficile trovare la soluzione giusta, no?
Per cui, il primo passo per dare una svolta alle tue giornate (e vincere la guerra con l’orologio) è:
REGISTRA per 1 settimana le attività che svolgi ogni giorno e quanto tempo impieghi. Scrivi anche cosa non sei riuscita a fare. Alla fine della settimana potrai fare un bilancio per capire quali sono le cose su cui lavorare. Forse hai bisogno di delegare qualcosa in più, o di ottimizzare certe attività, o addirittura di eliminarne alcune. Unica regola: devi essere costante. Devi importi di dedicare ogni giorni 5 minuti per scrivere questo “diario di bordo”. 5 minuti non sono difficili da trovare e saranno senz’altro ben spesi.
Sai che esiste finalmente un sistema di Gestione del Tempo studiato apposta per le Donne?! Un metodo per organizzare il LAVORO, la CASA e la FAMIGLIA in modo da avere PIU’ TEMPO PER TE STESSA e per le cose che ami.