Ispirato alla favola dei fratelli Grimm Raperonzolo, Rapunzel con il tempo non ha perso niente del suo fascino e della sua magia e gli interpreti teatrali sono tornati a vestire i panni dei propri personaggi calcando il palcoscenico con la passione e la grinta di sempre. Prima fra tutte Lorella Cuccarini, la famosa soubrette, presentatrice ed attrice che ritroviamo sul palcoscenico ben calata nel ruolo dell'antagonista, la malvagia Madre Gothel.
Al suo fianco la giovane Rapunzel, interpretata da Alessandra Ferrari, a cui lei che cercherà di dare filo da torcere tra crudeltà e dispettucci vari. Tanti applausi per la sua bravura e sensibilità anche per Giulio Maria Corso che in Rapunzel è Phil e un po' per tutto il cast composto da ben 20 performers. Diretta da Maurizio Colombi, che ha lavorato alla regia dei musical Peter Pan -Il Musical, Heidi e We Will Rock You dei Queen, aiuto regia di Federico Del Vecchio, con musiche originali di Paolo Barillari e Alex Procacci, questa commedia teatrale può contare su ricchi abiti da scena e sofisticati effetti speciali, con la storia originale riletta in chiave moderna ma che lancia lo stesso messaggio di sempre: concentrarsi ad apprezzare i veri valori della vita, come l'amore, l'amicizia e la bontà e lasciare da parte futulità e superficialità!