
Valentina Giustozzi
Camaleontica, vulcanica, timida e creativa, sono cresciuta tra dolci
colline e paesini medievali, ed è in questa semplicità che sta la mia
ricchezza. Ho trasformato passioni e interessi, passando dal lavoro in
agenzia di moda al negozio di abbigliamento, dalla commerciale di
calzature alla radio, fino a quello di blogger e copy writer attuale.
Amo la condivisione, online e offline, mettermi in relazione con gli
altri per crescere e far crescere, confrontarsi e ritrovare un
pezzettino di sè nel mondo là fuori.
URL del sito web: https://labellezzachevorrei.blogspot.it/
Mentre un sole ancora caldo accompagna le nostre giornate di fine estate, la mente pigramente indugia nei ricordi delle vacanze appena trascorse, un piacevole senso di benessere ci invade pensando ai progetti per la nuova stagione. La pelle un po’ secca tradisce lunghe ore sotto il sole cocente di agosto, stressata da salsedine ed esposizioni selvagge, ed esprime il bisogno di cure, conforto e nutrimento.
Mare sole bagni mettono la nostra pelle a dura prova. Le lunghe esposizioni, la salsedine hanno un effetto disidratante sull’epidermide. E ci ritroviamo con una pelle secca e squamosa che tende quasi al grigio.
In estate si sa, la ritenzione idrica aumenta, il caldo peggiora la vasodilatazione e di conseguenza si ha un cattivo ritorno venoso che ci regala quell’effetto di gonfiore diffuso, specialmente alle gambe.
“Se l’ambiente e il pensiero influenzano la nostra biologia, questo può cambiare le conoscenze e le esperienze vissute fino a oggi da gran parte di noi. Infatti ognuno di noi ha le potenzialità per creare una vita piena e traboccante di ogni dono e talento, a partire da salute, felicità e amore.” La Biologia delle Credenze, Bruce H. Lipton.