Ricetta di Carnevale.
Le chiacchiere sono preparazioni tipiche del periodo di Carnevale e vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in Trentino ecc..
Chiacchere
Ingredienti:
300 g di farina
2 uova
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
la buccia di 1 limone grattugiata
3 cucchiai di olio di semi
3 cucchiai di vino bianco
100 g di zucchero a velo vanigliato olio per friggere
Sulla spianatoia disponiamo la farina a fontana, nel mezzo mettiamo le uova intere, l'olio, un pizzico di sale, lo zucchero e il vino bianco.
Lavoriamo bene l’impasto fino a renderlo consistente ma non troppo sodo. Formiamo una palla e mettiamola a riposare in luogo fresco, avvolto in un panno, per circa un’ora.
Tagliamo la palla in pezzi e col matterello stendiamo ogni pezzo in sfoglie dello spessore di 2-3 millimetri con una rotellina dentata ritagliamo tante striscioline lunghe 6 cm e larghe 2 cm.
Nel frattempo in una padella versiamo l’olio di semi e quando sarà bollente, friggiamo le chiacchiere poche per volta. Appena saranno dorate, solleviamo le chiacchiere e le facciamo sgocciolare su della carta assorbente. Appena si saranno raffreddate le cospargiamo di zucchero a velo vanigliato.
Scopri le altre ricette di carnevale