Natale è tradizione! Dopo avervi fornito la ricetta dei cupcakes, oggi ci concentriamo su un'altra delizia delle feste. A Napoli, ad esempio, non esiste Natale senza gli struffoli. Un'antica ricetta che si tramanda di generazione, in generazione. Un dolce semplice, e gustosissimo per grandi e piccini, da condividere con parenti ed amici durante la festività più attesa dell’anno. Gli ingredienti sono pochi e semplici. Scopriamo quali sono!
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE:
- * 8 uova
- * 1 kg di farina
- * 4 cucchiai di zucchero
- * 2 bustine di vaniglia
- * Un pizzico di sale
- * Buccia di limone grattugiata
- * Brandy q.b
- * 1 vasetto di miele
- * Confettini colorati
- * Olio per frittura
PROCEDIMENTO:
In una scodella versate la farina, create un buco al centro e unitevi le uova, lo zucchero, il brandy e la scorza del limone grattugiata. Lavorate il composto finchè non otterrete un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per 30 minuti circa. Dopo averlo fatto riposare suddividetelo in tante piccole palline e modellatele creando tanti salsicciotti, dopo di che con un coltello tagliateli a mo di dadini. Friggete i vostri dadini in olio caldo ed abbondante, fino a quando non saranno dorati.
Dopo aver fritto i vostri struffoli, sciogliete in una pentola il miele e quando la sua consistenza sarà liquida, spostate la pentola dal fuoco e versate all’interno gli struffoli e i confettini colorati. Girate il tutto con un cucchiaio di legno. Infine, al centro di un vassoio ponete un bicchiere e disponete i vostri struffoli intorno ad esso, in modo da regalargli la tradizionale forma di ghirlanda. Aggiungete a vostro piacimento, frutta candita. Facile no? Esistono tante varianti per gli struffoli, ma credo che la tradizione resti sempre tale!
Buone feste!